StudiaMO insieme?
Il programma I CARE, nato dalla volontà di CESVOT (il Centro Servizi Volontariato Toscana) e di Fondazione CR Firenze, si pone l’obiettivo di sostenere le famiglie fragili con figli in età scolare nello svolgere i compiti scolastici.
Attraverso la fornitura di una adeguata strumentazione e con l’accompagnamento e il sostegno di studenti universitari, i ragazzi vengono sostenuti nell’apprendimento e nello svolgimento dei compiti scolastici, aiutandoli così a proseguire il loro percorso scolastico ed educativo e a ridurre le carenze educative emerse durante la pandemia.
Studiamo insieme oggi?
Quando inizia il progetto?
Il progetto è iniziato il 12 aprile 2023.
Fino a quando sono previste le attività?
Le attività sono previste fino al 1° giugno 2023.
Quali sono i compiti del volontario?
Il volontario supporterà gli studenti nella comprensione della lingua inglese, aiutandoli con lo studio. Dovrà organizzare delle attività ludico-formative al fine di far conoscere la propria cultura e il proprio paese di appartenenza, coordinandosi con l’associazione.
Quando si svolgono le attività e dove?
- First Lab, complesso universitario di Novoli (Via Lelio Torelli, 2) ogni lunedì e mercoledì dalle ore 15:00 alle ore 17:00;
- Scuola Media Calamandrei (Via dei Caboto, 34) ogni martedì e giovedì dalle ore 15:00 alle ore 17:00.
Quali sono i requisiti richiesti per partecipare?
Età minima:
Per partecipare al programma è necessario avere almeno 18 anni alla data di inizio del programma.
Impegno temporale:
È richiesto un impegno di almeno 2 pomeriggi a settimana, a scelta del volontario.
Conoscenze linguistiche:
È richiesto un livello di lingua italiana elementare.
Documenti richiesti:
È richiesto un documento d’identità
Altre informazioni importanti?
È richiesta molta voglia di far conoscere la propria cultura e la propria lingua a giovani studenti italiani!