COLTIVIAMO IL FUTURO
Il progetto Le Cure dell’Horto si occupa della creazione e della manutenzione di un orto accessibile in uno dei parchi più frequentati del quartiere delle Cure: l’Area Pettini Burresi, nota anche come Parco Giordano Cubattoli.
L’idea nasce da associazioni e gruppi locali che da tempo si occupano di processi di rigenerazione urbana e di attività di sensibilizzazione e coinvolgimento della comunità nella cura e nella gestione delle aree verdi, nel rispetto dell’ambiente attraverso l’utilizzo di spazi per attività sociali e culturali, ricreative e terapeutiche, al fine di migliorare la qualità della vita nel quartiere.
Grazie a questo progetto vincitore del concorso Paesaggi Comunali, finanziato dalla Fondazione CR Firenze in collaborazione con il Comune di Firenze e la Fondazione Angeli del Bello, è stato possibile realizzare un orto per attività educative e terapeutiche.
Ti va di sporcarti le mani?
Quali sono i compiti del volontario?
Il volontario parteciperà alle attività di manutenzione delle cassette a spirale Horto e delle erbe, alla semina e alla raccolta degli ortaggi e alla pulizia dalle erbacce.
Quando si svolgono le attività?
Le attività si svolgono ogni mercoledì dalle 15:00 alle 17:00.
Dove?
Le attività si svolgono presso il parco, nell’Area Pettini Burresi – Giardino Cubattoli, in via Faentina 145, a Firenze.
Quali sono i requisiti richiesti per partecipare?
Età minima:
Per partecipare al programma è necessario avere almeno 18 anni alla data di inizio del programma.
Impegno temporale:
È richiesto un impegno di almeno un giorno alla settimana per 1 ora e mezza, per almeno due mesi. Per questa posizione di volontariato non è previsto un impegno una tantum o saltuario.
Conoscenze linguistiche:
È richiesto un livello di lingua italiana elementare.
È prevista una quota associativa?
È richiesta una quota associativa annuale di € 10.00.